HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG
HOME
INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
Scopri se la tua impresa è una Startup innovativa Scopri se la tua impresa è una PMI innovativa Confronta Startup e PMI innovative MIMIT-Circolari e pareri
ACCESSO AI DATI
Report startup navigabile (Dashboard) Elenchi e statistiche startup Elenchi e statistiche incubatori Elenchi e statistiche PMI Pitch, settori e business model
ENG

Condividi

CSV XML
SELEFOR S.R.L.

DATI ISCRITTI NEL REGISTRO IMPRESE

Aggiornamento al 05/05/2025
Denominazione
SELEFOR S.R.L.
Comune
NAPOLI (NA)
Codice fiscale
03740460104
Forma Giuridica
SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Sito internet
www.selefor.it
Codice Ateco
781000
Settore
SERVIZI
Attivita' e spese in ricerca e sviluppo
Mostra meno  
Mostra tutto  
SPESE IN ATTIVITA' DI RICERCA AVANZATA SONO SUPERIORI AL 3% DEL TOTALE DEL COSTO DELLA PRODUZIONE. ***
Titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante
Mostra meno  
Mostra tutto  
LAUREA MAGISTRALE ***
Relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca
Mostra meno  
Mostra tutto  
RELAZIONI CON INCUBATORI, INVESTITORI, UNIVERSITA' ***
Elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale
Mostra meno  
Mostra tutto  
L'AZIENDA NON DISPONE DI DIRITTI PRIVATIVA SU PROPRIETA' INDUSTRIALE, INTELLETTUALE ***

Requisiti di innovazione tecnologica

1
R&S
2
Team Qualificato
3
Proprietà Intellettuale

DATI DI ISCRIZIONE:

Costituzione Impresa
10/07/1998
Sezione PMI Innovative
07/02/2020
classe di produzione
500K-1M euro
C
classe di addetti
5-9 addetti
B
classe di capitale
10K-50K euro
4
prevalenza femminile
Maggioritaria
prevalenza giovanile
NO
prevalenza straniera
NO

DATI DICHIARATI CON FIRMA DIGITALE
dal legale rappresentante SANDRA MARAGNO il 10/03/2020

direzione@selefor.it
RISORSEUMANE
Ricerca&Sviluppo
altaformazionemanageriale
Macro-settore
Servizi
Sei il legale rappresentante?

Logo

Presentazione

Mercato

Business

PRESENTAZIONE

Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova, ed è stata riconosciuta, nel febbraio 2002, dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa. Selefor è una PMI Innovativa iscritta dal 07 febbraio 2020 nel registro delle imprese PMI Innovativa della camera di Commercio. Selefor, nata e sviluppatasi nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, si è trasformata negli anni, affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale. Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali. Selefor, infatti è certificata EA37 ed EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015. L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società, una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4.0, ha progettato ed implementato, uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “Matrice Tridimensionale G.A.S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4.0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “Cultura del Dato” e della Gestione “Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4.0-Digital HR. Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l'Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figure professionali cosi come da norma UNI 11967.

MERCATO

AREA GEOGRAFICA DI INTERESSE

Italia
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D’AOSTA
VENETO
Estero
Unione europea

CANALI DI VENDITA

Direttamente
Grande distribuzione
E-commerce
Agenti

BUSINESS MODEL E PROVENIENZA DEI PROFITTI

Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova, ed è stata riconosciuta, nel febbraio 2002, dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa. Selefor è una PMI Innovativa iscritta dal 07 febbraio 2020 nel registro delle imprese PMI Innovativa della camera di Commercio. Selefor, nata e sviluppatasi nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, si è trasformata negli anni, affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale. Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali. Selefor, infatti è certificata EA37 ed EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015. L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società, una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4.0, ha progettato ed implementato, uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “Matrice Tridimensionale G.A.S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4.0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “Cultura del Dato” e della Gestione “Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4.0-Digital HR. Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l'Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figure professionali cosi come da norma UNI 11967.

INNOVAZIONE

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all'impresa e/o ai founder e/o terzi
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell'impresa

Selefor, perfettamente calata nella cultura dell’Industry 4.0, opera costantemente per rendere innovativi e all’avanguardia i suoi prodotti agendo in primis sulla ricerca&sviluppo del settore della Direzione del Personale. La Digital Transformation, da un lato richiede lo sviluppo di competenze e iniziative specifiche per favorire l’innovazione e la cultura digitale; dall’altro si riflette nelle sfide poste alla Direzione HR, che si trova a gestire persone sempre più digitali, a dover sviluppare nuove skill e a guidare il cambiamento. Selefor lavora e conosce le sfide organizzative che le Direzioni HR ritengono prioritarie come: 1. sviluppare cultura e competenze digitali, 2. cambiare i modelli di organizzazione del lavoro 3. implementare programmi di welfare aziendale, 4. introdurre nuovi modelli di leadership e di cultura 5. Aumentare la motivazione e la soddisfazione dei dipendenti. Queste sfide puntano ad andare incontro alle nuove esigenze di flessibilità, mobilità e personalizzazione dei lavoratori. Nuovi piani di formazione, modelli di performance management basati sul raggiungimento dei risultati ed iniziative di Smart Working sono elementi di un cambiamento che mira a trasformare le Direzioni HR in abilitatori di una strategia imperniata sulle persone e sulle loro esigenze.

FINANZA

Non vi sono finanziamenti e/o investimenti per l'impresa da segnalare

INTERESSI

Clienti
Finanziatore / Investitore
Partner universitario
Partner imprenditoriale
Figure tecniche di supporto

RIFERIMENTI ESTERNI

www.selefor.com




E' un servizio realizzato da
Note Legali e Privacy policy
Infocamere
www.registroimprese.it
Camere di commercio d'Italia
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Credits
Infocamere
www.registroimprese.it
Note Legali e Privacy policy
Camere di commercio d'Italia